Documento unitario- Situazione pandemica
documento unitario_ Situazione pandemica _ ripresa scuole Condividi e seguici:
» Leggi tuttodocumento unitario_ Situazione pandemica _ ripresa scuole Condividi e seguici:
» Leggi tuttoConcorso ordinario scuola secondaria L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere Caserta, in collaborazione con la FLC CGIL Caserta, organizza un Corso di preparazione ai concorsi docenti Il corso, per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, offre strumenti teorici e concettuali utili ad affrontare le prove di concorso finalizzate a valutare la padronanza delle discipline, con riferimento ai contenuti
» Leggi tuttoDal prossimo 1° gennaio 2022 sarà possibile presentare la domanda per l’Assegno unico universale per figli minorenni a carico, ma la prestazione sarà pagata a partire da marzo e andrà a sostituire altri sussidi e detrazioni. http://www.flcgil.it/attualita/welfare/assegno-unico-e-universale-figli-inps-da-gennaio-domande.flc Condividi e seguici:
» Leggi tuttoLa Flc-Cgil di Caserta, in collaborazione con l’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere di Caserta, propone il ciclo di seminari sulla previdenza pubblica e privata: – 10 gennaio 2022 ore 15:30: “La previdenza obbligatoria”; – 12 gennaio 2022 ore 15: 30: “La previdenza complementare: Il Fondo Espero per i lavoratori della scuola”. Iniziativa organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005)
» Leggi tuttoLa legge di bilancio non da risposte sufficienti sul fronte del fisco, delle pensioni, dei settori della conoscenza e del contrasto alla precarietà. Sull’UNIVERSITA’ servono maggiori risorse per uscire dall’emergenza creata da un decennio di disinvestimenti: servono più risorse per garantire un sistema universitario pubblico e di qualità in tutte le aree del Paese, per investire sul personale e superare
» Leggi tuttoASSEMBLEA PRECARI PRSONALE DOCENTE e ATA 3 DICEMBRE 2021- dalle 15:30 alle 17:30 – Google Meet stabilizzazione e concorsi per personale docente reclutamento: la riforma prevista dal PNRR e le proposte FLC le problematiche dell’organico aggiuntivo “COVID” algoritmo e nomine: criticità e prospettive aggiornamento GPS e GAE 2022 il rinnovo del CCNL e le richieste per i precari le iniziative
» Leggi tuttoLo sciopero del giorno 10 novembre non è il solito sciopero, ha un obiettivo politico ben preciso, restituire alla scuola pubblica la centralità che merita per il futuro del paese. Abbiamo un contratto scaduto con delle risorse che sicuramente mortificano il personale della scuola, dovremmo già essere nella fase di rinnovo del nuovo contratto. Giorno 10 novembre è l’inizio di
» Leggi tuttoLe Segreterie nazionali hanno indetto lo stato di agitazione che, nelle more del tentativo di conciliazione già convocato per il prossimo 23 novembre, prevede l’astensione di tutto il personale della scuola dalle attività aggiuntive. In particolare i f.f. Dsga sono invitati a non svolgere prestazioni lavorative in orario eccedente quello di servizio, comunicando al dirigente scolastico che per tutta la
» Leggi tuttoDomani 19 ottobre alle 16.30, Palazzo Paternò (via San Carlo 142 Caserta) l’ultima delle tre Giornate dei diritti della Cgil di Caserta. Con Giuseppe Massafra, segretario CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Mario Morcone, prefetto e assessore Regione Campania, Alex Zanotelli, missionario e attivista, e tante associazioni impegnate in Campania e a livello internazionale parleremo di accoglienza e integrazione. Per
» Leggi tuttoParità, femminile plurale” martedì 12 ottobre 2021 – 16.30, Palazzo Paternò, Caserta Nell’ambito delle “Giornate dei diritti”, organizzate dalla Cgil di Caserta in vista della prossima conferenza di organizzazione, il 12 ottobre si terrà l’incontro dal titolo “Parità, femminile plurale”. Con Susanna Camusso, istituzioni, delegate dal mondo del lavoro e rappresentanti del terzo settore e dell’università ci si confronterà sulla
» Leggi tutto