14 dicembre assemblea Universita’ Vanvitelli
Condividi e seguici:
» Leggi tuttoCondividi e seguici:
» Leggi tuttoScheda requisti scuola 2021 Volantone INCA-SPI- FLC- Scuola 2021 Condividi e seguici:
» Leggi tuttoLa Scuola del Popolo si presenta a Caserta e discute della riapertura delle scuole a settembre. Con la Scuola del Popolo, la Cgil con la Flc di Caserta intendono aprire le proprie sedi e diventare strumento e luogo di animazione culturale, oltre che laboratorio politico per il territorio. Lo faranno con attività che sappiano parlare ai cittadini, stimolando la discussione
» Leggi tuttoPrime indicazioni dell’INPS sulle modalità di fruizione dei congedi introdotti dal decreto “Cura Italia”. http://Emergenza Coronavirus: congedi parentali, permessi legge 104/92 e bonus baby-sitting Condividi e seguici:
» Leggi tuttoIl Secondo incontro si terrà il 12 febbraio 2020 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 presso l’Hotel Europa – Via Roma, 19 – Caserta Contenuti del 2° incontro tenuto da : Gabriella Clemente (Dirigente Scolastico) Aspetti normativi L. 107/2015 PTOF – PDM – RAV – I documenti europei in materia educativa L’iscrizione al corso è possibile al termine del secondo incontro oppure compilando il
» Leggi tutto❌ Fermate la guerra ❌ MANIFESTIAMO INSIEME 📆 Lunedi 14ottobre ore 17.00 📍 Presidio a CASERTA – davanti la Prefettura – in solidarietà al popolo curdo 👉 Cgil Cisl Uil di Caserta con Anpi, Arci, Nero e Non Solo, Millepiani, Comitato per Villa Giaquinto, Unione degli Studenti Caserta, Sinistra Italiana Caserta, Libera Caserta, Associazione Melagrana, Comitato Don Peppe Diana e
» Leggi tuttoIl comitato promotore della campagna “Io accolgo”, nata su iniziativa di un ampio fronte di organizzazioni della società civile, enti e sindacati, tra cui la CGIL, ha promosso un appello al Governo e al Parlamento per sollecitare l’abolizione delle norme sull’immigrazione, in particolare dei cosiddetti Decreti Sicurezza, che violano la nostra Costituzione e le Convenzioni internazionali, producendo conseguenze negative sull’intera società civile.
» Leggi tuttoDal 5 al 14 marzo nelle Università si voterà per il rinnovo parziale del CUN (Consiglio Universitario Nazionale).Il CUN può e deve svolgere un ruolo importante nel cambiamento necessario alle politiche universitarie, l’organo elettivo deve riconquistare la centralità nell’elaborazione di proposte per il sistema universitario e proprio per il suo essere rappresentativo delle complessità del mondo universitario è necessario garantirgli
» Leggi tuttoLa giornata della memoria, 26 e 27 gennaio, ne parleranno gli alunni dellISIS di Castel Volturno e del liceo Amaldi di Santa Maria Capua Vetere. “Comprendere è impossibile, conoscere è necessario” Violenza, discriminazione, odio verso chi bollano come diverso, razzismo e xenofobia, a ottant’anni da uno dei provvedimenti più odiosi del fascismo: la promulgazione delle leggi razziali. Condividi e seguici:
» Leggi tutto