Didattica a distanza…… “per tutti”
Queste settimane di emergenza coronavirus sono caratterizzate dallo straordinario impegno, dal senso del dovere e dalla professionalità di migliaia di lavoratrici e lavoratori che, in settori e ruoli diversi, sono in prima linea nella battaglia quotidiana per fermare la diffusione del virus. Il momento mette a dura prova il personale delle strutture lavorative in cui operiamo Scuole e Università.
La scuola con tutto il personale docenti, ata, continua a essere vicino agli alunni e alle loro famiglie, perché questo tempo lungo e sospeso della pandemia si trasformi in un’esperienza di crescita collettiva.
E’ in questo scenario che si colloca la didattica a distanza, riconoscendo ai docenti le competenze per scegliere metodi e strumenti idonei a dare le risposte più adeguate ai bisogni di ciascuno dei propri studenti.
Il fine della scuola è sviluppare le potenzialità del giovani facendoli diventare persone mature, sviluppandone al massimo le capacità. Nella scuola si impara a diventare se stessi. Il diritto alla scuola è di tutti e per tutti.
E la didattica a distanza non deve lasciare fuori nessuno!