Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio

Il Ministero dell’Istruzione e Merito ha pubblicato il decreto ministeriale 33 del 28 febbraio 2023, che regola scioglimento delle riserve e inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento. TERMINE PER CONSEGUIRE L’ABILITAZIONE: il decreto fissa al 30 giugno 2023 la data entro cui i docenti già iscritti con riserva nelle GAE, in attesa del conseguimento del titolo, devono conseguire l’abilitazione

» Leggi tutto

Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti

Mercoledì 24 maggio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso noti i risultati della mobilità del personale docente per il prossimo anno scolastico 2023/2024. Speciale mobilità 2023/2024 Abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero per calcolare le disponibilità complessive sull’organico di diritto per le immissioni in ruolo e le supplenze annuali nei diversi gradi di scuola. Sono disponibili 74.664 posti, tra comuni e di sostegno. I dati finali potrebbero

» Leggi tutto

Dimensionamento scolastico: i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministero

I segretari generali di FLC CGIL, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua hanno inviato un telegramma al Ministero dell’Istruzione con la richiesta di convocazione urgente per discutere delle scelte sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche che si stanno definendo in assenza di qualsiasi confronto sindacale e che hanno vaste ricadute sulla distribuzione degli organici del personale oltre che sulla qualità dell’offerta formativa sul territorio Condividi e seguici:

» Leggi tutto

Personale scolastico all’estero: pubblicato il messaggio sui trasferimenti e le procedure per i perdenti posto

Con comunicazione alle sedi consolari, pubblicazione sul sito e mail alle organizzazioni sindacali, il MAECI, confermando le disposizioni della circolare 5 del 2017, i cui contenuti sono stati contestati e contrastati fin dal primo momento dalla FLC CGIL, comunica con nota del 22 maggio i termini per i trasferimenti volontari del personale delle Scuole Europee e per i trasferimenti d’ufficio, continuando a negare la mobilità al restante

» Leggi tutto

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: primo incontro per il rinnovo del CCNI

Nel pomeriggio di martedì 16 maggio 2023 si è tenuta, al Ministero, la riunione inerente alla riapertura della trattativa sul CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie anni scolastici 2023/2024, 2024/2025, 2025/2026 del personale scolastico, come da convocazione precedentemente pervenuta. Sul tavolo, il rinnovo del contratto integrativo scaduto nel 2021/22 e prorogato in ultrattività per le operazioni a.s. 2022/2023; il nuovo testo oggetto del negoziato tra l’amministrazione e la parte sindacale, dovrà

» Leggi tutto

Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 25 maggio e la proposta di far scorrere le graduatorie del concorso per assumere gli idonei

Gli idonei del concorso ordinario e concorso STEM hanno organizzato il 25 maggio prossimo un sit-in al Ministero dell’Istruzione e Merito, alle ore 15.00. La loro richiesta è quella di prevedere una norma che consenta lo scorrimento delle graduatorie fino a completo esaurimento delle stesse. Come FLC CGIL condividiamo la loro istanza e per questo parteciperemo all’iniziativa. L’impegno della FLC CGIL a

» Leggi tutto

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: il MIM convoca i sindacati

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha convocato le sigle sindacali nel pomeriggio di martedì 16 maggio 2023 per l’apertura delle trattative sul rinnovo del CCNI relativo agli anni scolastici 2023/24, 2024/25 e 2025/26. Il CCNI in questione riguarda la mobilità annuale del personale docente educativo e ATA a tempo indeterminato, cioè le operazioni finalizzate alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali. Si tratta di

» Leggi tutto

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: il MIM convoca i sindacati

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha convocato le sigle sindacali nel pomeriggio di martedì 16 maggio 2023 per l’apertura delle trattative sul rinnovo del CCNI relativo agli anni scolastici 2023/24, 2024/25 e 2025/26. Il CCNI in questione riguarda la mobilità annuale del personale docente educativo e ATA a tempo indeterminato, cioè le operazioni finalizzate alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali. Si tratta di

» Leggi tutto

Il mio primo anno di ruolo

seminario-neoimmessi-Caserta (1) L’Associazione professionale PROTEO FARE SAPERE e la FLC CGIL Caserta promuovono un primo incontro informativo on line su piattaforma GoToMeeting per i docenti neo immessi a tempo indeterminato finalizzato a fornire tutti gli strumenti necessari e le indicazioni per i relativi adempimenti. Mercoledì 19 ottobre 2022 Ore 16,00 – 18,30 Condividi e seguici:

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 18