NASPI e precari: requisiti, come presentare la domanda

In vista della scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche, ricordiamo che è possibile accedere all’indennità di disoccupazione (NASpI) una volta concluso il contratto di lavoro. La Naspi è un sostegno economico erogato nei confronti di coloro che perdono il lavoro, ossia di coloro che vengono licenziati o di coloro a cui termina un contratto a tempo determinato senza

» Leggi tutto

Sciopero della scuola 30 maggio: Contratto, retribuzioni, reclutamento, precariato, professionalità, ..

30 maggio la Scuola sciopera : Contratto, retribuzioni, reclutamento, precariato, professionalità, … su questi temi negli ultimi mesi non è arrivata nessuna risposta soddisfacente dal Ministero dell’Istruzione e dal Governo. Al contrario, il Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi ha approvato il Decreto Legge 36/22 che, tra l’altro, taglia risorse e invade pesantemente il campo della contrattazione.   volantino sciopero scuola 30 maggio 2022 Condividi e seguici:

» Leggi tutto

Vertenza carta del docente per i precari

  Con la Sentenza n. 1842 del 16 marzo 2022 il Consiglio di Stato, confermando la irragionevolezza della differenza di trattamento tra il Personale precario e il Personale di ruolo, ha accolto quello che da sempre la FLC CGIL ha denunciato e sostenuto nelle aule giudiziarie ovvero la illegittima disparità di trattamento nei confronti del personale precario per violazione delle

» Leggi tutto

Il Consiglio di Stato riconosce anche ai docenti precari la Card docente

Il personale precario ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo, non ci può essere discriminazione di trattamento tra personale precario e di ruolo A distanza di alcuni anni, dopo le prime decisioni negative, il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1842 del 16

» Leggi tutto

DEMOCRAZIA E’ PARTECIPAZIONE

Mercoledì 23 marzo la FLC CGIL di Caserta e l’associazione Proteo Fare Sapere organizzano l’incontro di formazione DEMOCRAZIA E’ PARTECIPAZIONE, presso Palazzo Paterno’ a Caserta Via San Carlo, dalle ore  9:30 in modalità mista. L’iniziativa è  organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005) e autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola). Sarà presente il segretario Nazionale

» Leggi tutto

Corso di preparazione ai concorsi docenti

Concorso ordinario scuola secondaria L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere Caserta, in collaborazione con la FLC CGIL Caserta, organizza un Corso di preparazione ai concorsi docenti Il corso, per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, offre strumenti teorici e concettuali utili ad affrontare le prove di concorso finalizzate a valutare la padronanza delle discipline, con riferimento ai contenuti

» Leggi tutto

Assegno unico, dal 1 gennaio le domande

Dal prossimo 1° gennaio 2022 sarà possibile presentare la domanda per l’Assegno unico universale per figli minorenni a carico, ma la prestazione sarà pagata a partire da marzo e andrà a sostituire altri sussidi e detrazioni.     http://www.flcgil.it/attualita/welfare/assegno-unico-e-universale-figli-inps-da-gennaio-domande.flc Condividi e seguici:

» Leggi tutto
1 2 3 4 19